Due parole sul Capodanno cinese, le sue tradizioni e ricetta dei Long life noodles.
Due parole sul Capodanno cinese, le sue tradizioni e ricetta dei Long life noodles.
Famensi,1 tempio, 1 pagoda, 1 museo, migliaia di meraviglie 法门寺 Per la rubrica “dove andrei se potessi”, oggi andiamo a […]
Dongziguan, 2018 Housing Project of the Year Oggi ti parlo di un progetto che ho avuto il piacere di scoprire […]
LA CITTà PROIBITA, Pechino MI resta letteralmente ‘un po’ qui’, il fatto di non averla mai visitata…E’ di quelle cose […]
Un asilo a Pechino, che integra modernità ad antichità Quando il nuovo arriva con gentilezza e si fonde armonicamente con […]
Significato e origine dei 明器 Míng qì. Ho cominciato a parlarti dell’argomento trattato nella mia tesi di laurea i 明器 […]
Cinesi al mare Come lo vivono Dove vanno Destinazioni mare in Cina Hainan Cinesi al mare Tutti al mare, […]
Cucinare cinese in Italia L’”appetito nostalgico” è davvero una brutta bestia. Chi ha vissuto a lungo lontano da casa sa […]
Buddha gigante di Leshan Uno dei posti in cui andare… Sognamo un po’ ad occhi aperti.. Dove vorresti andare? Continuo […]
Ho studiato la lingua cinese e la insegno. Credo che oggi conoscere qualche parola in cinese, qualche frase rompighiaccio, sia determinante per arricchire il proprio cv, per migliorare i rapporti lavorativi e per dare un segno: la volontà di saperne di più su questa cultura con cui abbiamo sempre più contatti.
© Copyright Martasillicchia.com All rights reserved.