LINGUA CINESE, naturalmente
Se ti chiedessi “perché sei qui?” cosa mi risponderesti?
- hai pensato di cominciare a studiare la lingua cinese, magari è da un po’ che hai questa idea in mente, ma non hai mai avuto la giusta spinta per partire.
- hai già cominciato a studiare cinese, ma le cose non stanno andando come speravi. Vorresti ripartire da 0 e ricominciare in un altro modo, con un altro metodo, con un altro insegnante… Trovi che il tuo insuccesso e la frustrazione che ne deriva siano dovuti ad un tipo di insegnamento che non ti piace, non capisci e non trovi “tuo”, non te lo senti addosso.
- sei un professionista o lavori per un’azienda e ti rendi conto che conoscere la lingua cinese ti aiuterebbe a comunicare meglio o a migliorare la qualità del tuo lavoro.
- sei un professionista che prima della pandemia facevi frequenti viaggi in Cina. Avevi grosse difficoltà a comunicare e vorresti quindi cominciare a studiare una lingua “di sopravvivenza” che ti possa aiutare a destreggiarti in alcune situazioni.
- O magari semplicemente provi un amore inspiegabile e incondizionato verso la lingua e la cultura cinese. Non sai da dove deriva questo amore, sai solo che vuoi assecondarlo.
PERCHE’ NON HAI ANCORA INIZIATO?
Perché ti hanno detto che la lingua cinese è difficile, che dico difficile, difficilissima e tu sei sicuro sicura che non ce la potrai mai fare.
Perché non hai tempo e non hai voglia di avere un impegno fisso settimanale di una o due ore.
Magari hai il dubbio di avere sbagliato in tempi e che l’inglese sia ancora comunque l’unica lingua utile da sapere.
Perché anche se provi del trasporto ti chiedi se valga la pena studiare una lingua così assurda con una scrittura indecifrabile.
Pensi che non hai più l’età, che il tempo per imparare cose nuove è ormai passato.
Credi o temi di non essere portata portato per le lingue straniere, figuriamoci per il cinese!
Ti sto dicendo che so come ti senti, perché le tue parole e i tuoi pensieri potrebbero essere stati i miei di 25 anni fa!
Anche se 25 anni fa, pensare di studiare la lingua cinese, era un vero salto nel buio, mentre ora invece non serve la sfera di cristallo per capire che la lingua cinese non è la lingua del futuro, ma è ormai diventata la lingua del presente. Se inizierai a studiarla ora, avrai in ogni caso un gran vantaggio competitivo.
“Quando ero ragazzina, andai in vacanza in Toscana con mio padre e mio fratello e lì conobbi un ragazzo per il quale persi la testa ( se così si può dire a 12 anni… ). Un amore platonico fatto di sguardi, di sorrisi, di balli e pochissime frasi tradotte grazie all’aiuto di interpreti di fortuna. Il suo nome era Nick, di nazionalità tedesca, occhi blu come il mare. Il rientro in macchina fu uno strazio, con me che piangevo disperata e mio padre e mio fratello, tra l’incredulo/lo stupito/il divertito/dispiaciuto. Nelle ore di viaggio piano piano quel sentimento negativo si trasformò in un’esigenza. Avevo visto come i ragazzini tedeschi della mia età sapessero già bene parlare inglese, mentre io conoscevo solo la mia lingua. Notai subito la differenza e chiesi a mio padre cosa potevo fare per cambiare questa situazione. E lui mi suggerì di studiare le lingue straniere. e così l’anno successivo iniziai le scuole superiori in una scuola in cui studiai fin dal primo anno l’inglese, il francese e il tedesco”
Questa sete di conoscenza di idiomi diversi dal mio, unito alla curiosità e attrazione per la lingua e la cultura cinese, mi portarono poi a iscrivermi alla facoltà di lingue e civiltà orientali a Ca’ Foscari, Venezia.
Il RISULTATO è stato:
- aver conosciuto una lingua e una cultura che hanno cambiato completamente la mia vita.
- aver compreso che nulla è davvero impossibile se preso nel modo giusto.
- aver capito che i limiti che pensiamo di avere, sono solo auto sabotaggi che compiamo verso noi stessi per paura, senso di inadeguatezza, pigrizia.
- aver provato gioia pura, durante il mio primo viaggio in Cina, trovandomi dall’altra parte del mondo, ma sentendomi a casa.
- aver arricchito la mia vita ogni giorno.
- sentirmi in viaggio ogni giorno, anche quando non mi muovo da casa.
Se sei arrivato fino a qui, è perché vuoi studiare la lingua cinese.
Se sei arrivato fino a qui, è anche perché vuoi provare a studiare la lingua cinese in autonomia, con i tuoi tempi, il tuo ritmo.
Ora ti mostro quello che ho preparato per te!
Immagina di cominciare a studiare cinese fin d’ora:
- con un metodo che ti risulti naturale e a te congeniale.
- in modo da rispettare i tuoi tempi e i tuoi ritmi.
- da solo in autonomia, ma sempre con qualcuno a disposizione, che parla la tua lingua e che ha seguito il tuo stesso percorso, io.
- Un corso a cui puoi accedere quando vuoi, nel tempo libero, nei ritagli di tempo, anche solo 10 minuti al giorno. Puoi decidere di organizzare il tuo tempo per frequentarlo, di fare un’immersione di due settimane, o di dedicarci qualche minuto al giorno o un’ora a settimana. Sei liberissimo/a di rivedere la stessa lezione anche 10 volte.
- Un corso che ti permetta di essere in grado di esprimerti in lingua cinese in almeno una decina di situazioni diverse.
Magari pensi
Che non serva studiare cinese, basta l’inglese.
Che l’inglese sia ancora la lingua del presente e del futuro.
Se devo studiare cinese, tanto vale che lo faccia con un madrelingua.
Non ho tempo, voglia, capacità e competenze per studiare la lingua cinese
….
Nel caso tu stia pensando tutto questo, ti consiglio di rivedere le 3 video lezioni che hai ricevuto il 26, 27, 28 settembre.
La lingua cinese naturalmente fa per te se
Hai voglia di avvicinarti alla lingua cinese, ma non sai da che parte cominciare.
Stai studiando la lingua cinese da autodidatta e vorresti un supporto, presente ma non troppo.
Hai cominciato a studiare la lingua cinese da solo, ma ora ti rendi conto che hai perso pezzi per la strada e vorresti ricominciare da 0.
Hai cominciato a studiare la lingua cinese da solo, ma ora ti rendi conto che rimane sempre in fondo alla lista di cose da fare.
Vorresti studiare la lingua cinese ma non sai come incastrare questo tra gli altri 1000 tuoi impegni.
Hai rapporti con la Cina ma non hai mai pensato di studiare la lingua cinese.
Hai fatto e speriamo farai viaggi in Cina e ti serve una lingua di sopravvivenza.
Sai come organizzare il tuo tempo e vorresti studiare il cinese in modo autonomo ma non disdegni una guida discreta.
Hai già fatto qualche lezione di lingua cinese, hai mollato e ora vuoi riprendere.
Hai già fatto le prime lezioni di lingua cinese e vuoi ripassarne le basi.
Pensi che ci si possa sempre arricchire.
Hai voglia di metterti in gioco e di implementare il tuo cv.
Sei affascinato dalla lingua e cultura cinese e vuoi saperne di più.
Ti piace l’idea di imparare una lingua così particolare e ti appassiona l’idea di farlo.
E’ da un po’ che hai questo tarlo, ci pensi, vorresti cominciare a studiare la lingua cinese ma non ne hai ancora avuto il coraggio, il tempo, la voglia.
L’idea di un corso tradizionale, con un appuntamento fisso settimanale ti atterrisce.
L’idea di cominciare qualcosa e non sapere quando finisce ti mette a disagio.
Sei capace e ti piace organizzare il tuo tempo in autonomia.
Sei un po’ orso e del contatto face to face (anche inteso on line) puoi fare anche a meno.
l’idea di poter sapere in principio quanto spenderai per avere cosa, ti piace.
La lingua cinese naturalmente non fa per te se
Non stai cominciando a studiare cinese da 0, non senti di avere lacune e non ritieni di dover ricominciare. La lingua cinese, naturalmente è un corso di lingua cinese base.
Hai voglia di avere una lezione fissa settimanale con un’insegnante che ti segua passo a passo. La lingua cinese, naturalmente è un corso digitale da frequentare in completa autonomia.
Sai già che non riesci a organizzare il tuo tempo in autonomia e preferisci avere un impegno della lezione settimanale.
Sai già che hai problemi di pianificazione e ti serve qualcuno che controlli che studi e che tu faccia bene il tuo lavoro.
Non te la senti di impegnarti.
Cosa trovo se acquisto la LINGUA CINESE, Naturalmente
LA LINGUA CINESE naturalmente, è un corso di lingua cinese per principianti, che può essere frequentato in completa autonomia come, quando e dove vuoi.
Ti basta un telefono ed una buona connessione, voglia di imparare e di metterti in gioco.
In questo corso sono condensati 6 mesi di lezione da un’ora a settimana. Tu potrai decidere di frequentarlo in ogni tuo ritaglio di tempo, quando ne hai realmente voglia, quando ti senti proprio sul pezzo, e non perché sei costretto da un impegno settimanale.
La lingua cinese, naturalmente contiene:
10 lezioni con 10 argomenti diversi che aiutano a destreggiarsi in diverse situazioni.
- Cosa da sapere sulla lingua cinese.
- I saluti.
- Frasi Rompighiaccio.
- Come essere gentili in lingua cinese.
- Prime cose da dire in lingua cinese.
- I numeri, le date e le indicazioni di tempo, le ore.
- Come darsi un appuntamento.
- Come e cosa ordinare al ristorante, in caffetteria/sala da tè/bar.
- I mezzi di trasporto, i luoghi pubblici, come chiedere informazioni.
- In taxi.
- Shopping e contrattazione.
- video lezioni – che puoi anche ascoltare quando sei in movimento.
- spiegazioni scritte – di quello che viene detto e spiegato nelle video lezioni.
- tracce vocali – che ti aiutano ad esercitarti e a ripetere le frasi di ogni lezione.
- schede PDF – con gli argomenti riassunti e schematizzati per il ripasso e approfondimento.
- esercizi – che puoi fare in completa autonomia.
- spiegazioni grammaticali – quando serve per capire meglio ciò che si apprende.
- Fonetica – approfondimenti su pronuncia del pinyin e dei toni.
L’OFFERTA LIMITATissima, valida fino alle 23,59 di martedì 4 ottobre, comprende:
- il corso La lingua cinese, naturalmente, scontato del 40% ad un costo di € 89,00 al posto di € 147,00
- BONUS 1 – 2 sessioni Q&A che saranno fissate rispettivamente una entro i primi 3 mesi, una entro 6 mesi.
- BONUS 2 – accesso al gruppo Facebook privato.
- BONUS 3 – una lezione gratuita con me di un’ora (equivalente 30,00 €)
L’OFFERTA LIMITATA, valida fino alle 23,59 di martedì 11 ottobre, comprende:
- il corso La lingua cinese, naturalmente, scontato del 40% ad un costo di € 89,00 al posto di € 147,00
- BONUS 1 – 2 sessioni Q&A che saranno fissate rispettivamente una entro i primi 3 mesi, una entro 6 mesi.
- BONUS 2 – accesso al gruppo Facebook privato.
FAQ
Perché La lingua cinese, naturalmente, parte dal capitolo 4?
I primi 4 capitoli si trovano all’interno del corso La lingua cinese, il primo passo.
E’ consigliabile quindi frequentare prima La lingua cinese, il primo passo?
Assolutamente si.
Perché la lingua cinese, il primo passo e la lingua cinese, naturalmente sono stati separati in due corsi diversi?
semplicemente perché ho voluto dare un ulteriore bonus, fornendo il corso il primo passo gratuitamente. Entrambi fanno parte di un unico percorso. Se non hai ancora frequentato LINGUA CINESE il primo passo, ti consiglio di farlo perché qui trovi i capitoli introduttivi sulla lingua cinese che ti serviranno come base e come inizio. Poi potrai proseguire con LINGUA CINESE naturalmente.
Se provo ad acquistare il corso dopo le 23.59 dell’11 ottobre, cosa succede?
Che lo pagherai a prezzo pieno € 147,00 e non avrai diritto ai bonus.
Quante volte posso frequentare la stessa lezione?
Quante volte vuoi.
L’accesso al corso ha un termine?
si, dopo l’iscrizione hai tempo 2 anni per frequentare il corso la lingua cinese, naturalmente.
Se ho problemi di accesso o qualsiasi altro problema a chi mi posso rivolgere?
Scrivi a martasillicchia@gmail.com o a info@martasillicchia.com.
Come posso pagare il corso?
Tramite carta di credito direttamente dal sito.
Ora ti do il mio benvenuto e ti auguro un buon lavoro!