I workshop di filosofia e scrittura cinese possono essere considerati come un primo passo verso la conoscenza della cultura orientale.
Abbraccia la Gioia Attraverso la Scoperta è un Workshop di introduzione alla Cultura Orientale e alla Scrittura Cinese.
Dedicato ai neofiti, il workshop diventa un buon modo per immergersi nella cultura cinese, anche solo per un paio di ore, per estraniarsi dalla vita di tutti i giorni, per dedicare un momento a se stessi e per vivere un’esperienza unica.
Quando partecipi ad un workshop di cultura e scrittura cinese entri in una dimensione completamente nuova.
C’è una prima parte teorica e introduttiva e poi si entra nel vivo dell’evento, imparando le prime regole di scrittura cinese e facendo le prime prove con pennello e acqua.
Innanzitutto vengono toccati alcuni aspetti della cultura e filosofia orientale che aiutano a prepararsi con la giusta attitudine all’esperienza che si andrà a fare, con consapevolezza, e donano, perché no, delle chiavi di lettura diverse, spendibili nella vita di tutti i giorni
«Dal punto di vista occidentale, la Cina è semplicemente l’altro polo dell’esperienza umana. Tutte le altre grandi civiltà sono morte (Egitto, Mesopotamia, America precolombiana) o assorbite troppo esclusivamente da problemi di sopravvivenza in condizioni estreme (culture primitive), o troppo prossime a noi (culture islamiche, India) per poter offrire un contrasto così totale, un’alterità cosi completa, un’originalità così radicale e illuminante quanto la Cina. Soltanto quando consideriamo la Cina possiamo davvero prendere una misura più esatta della nostra identità, e cominciamo allora a percepire quale parte della nostra umanità appartiene all’umanità universale, e quale parte invece non fa che riflettere mere idiosincrasie indoeuropee. La Cina è quest’Altro fondamentale senza il cui incontro l’Occidente non può diventare veramente consapevole dei contorni e dei limiti del suo Io culturale.»
Simon Leys da Storia del pensiero cinese
di Anne Cheng
Poi si passa alla Scrittura
Le sue regole fondamentali e la pratica.
Cosa trovi in un Workshop di Cultura Orientale e Scrittura Cinese?
NATURA – Per tutti i workshop di Cultura Orientale e Scrittura Cinese, ho scelto dei luoghi immersi nel verde. Credo nella potenza della natura, come fonte di benessere emotivo.
CULTURA – All’inizio di ogni incontro c’è una parte dedicata alla teoria. Così si crea il terreno e si costruisce l’attitudine giusta per avvicinarsi alla cultura e alla scrittura cinese.
UN MOMENTO PER TE – Lo scopo di questi incontri è ritagliare del tempo per sé, un angolino di pace e serenità. Vivere un’esperienza. Ogni volta è sempre diversa, perché diverso è l’umore e l’attitudine delle persone che vi partecipano, diverse sono le energie.
PACE E INTROSPEZIONE – La mente vaga, la mano è impegnata a tracciare i caratteri, in un’azione che diventa quasi un mantra e che porta lontano, dando respiro a corpo e mente.
SCRITTURA CINESE (ad acqua) – Attraverso l’acqua, tracciamo i nostri primi tratti. Non c’è giudizio, non esiste l’errore, ma solo la possibilità di provare e riprovare infinite volte
Cosa mi porto a casa?
- Un’esperienza nuova, arricchente
- Le prime nozione base di scrittura cinese
- un kit per la scrittura ad acqua
Clicca qui Per saperne di più
FAQ
Quando? 15 Giugno 15.45 – 18.45 . Dopo le 18.45 aperitivo facoltativo e incluso nel prezzo.
Dove? Villa Selvatico, Roncade
Che requisiti devo avere per iscrivermi? Nessuno. Solo curiosità e la volontà di aprirti al nuovo.
Come posso iscrivermi? Direttamente da qui o contattami in privato.
Ho alcune domande da farti – Bene! Scrivimi o chiamami, sono qui per rispondere a qualsiasi domanda dubbio o perplessità
Leave A Reply